

CORSO DI COMUNICAZIONE EFFICACE – MODULO 1 E MODULO 2
È impossibile non comunicare! Sapersi esprimere nei diversi contesti e con differenti interlocutori, in modo efficace e coerente con il proprio pensiero e stato d’animo, è un’abilità fondamentale da sviluppare e soprattutto da allenare.
CORSO DI COMUNICAZIONE EFFICACE – MODULO 1 E MODULO 2
È impossibile non comunicare! Sapersi esprimere nei diversi contesti e con differenti interlocutori, in modo efficace e coerente con il proprio pensiero e stato d’animo, è un’abilità fondamentale da sviluppare e soprattutto da allenare.
Come il lancio è uno dei “fondamentali” del baseball, così la capacità di comunicare efficacemente lo è per le competenze trasversali che utilizziamo quotidianamente in tutti i nostri rapporti, sia nella vita professionale che in quella privata.
Il percorso, sviluppato in 3 moduli distinti consequenziali (Strike 1, 2, 3), andrà ad affrontare i processi della comunicazione, a riflettere sull’importanza di una comunicazione efficace per le relazioni interpersonali e a fornire alcuni strumenti utili per migliorarsi.
Grazie a una panoramica sui principali elementi della comunicazione e diversi spunti pratici da utilizzare quotidianamente, ogni partecipante potrà raggiungere una migliore consapevolezza e imparare a rendere le proprie comunicazioni più chiare, carismatiche e credibili, evitando incomprensioni ed essendo più incisivo, saprà così trasmettere sicurezza, entusiasmo e fiducia…
- Il primo modulo (Strike 1), partendo dagli assiomi della comunicazione, affronta il processo della comunicazione, focalizzandosi sugli elementi che la compongono. Durante l’incontro, viene posto l’accento sull’ascolto e su quei fattori a cui dobbiamo fare attenzione, al fine di evitare gli sprechi, gli errori e soprattutto i conflitti, pericoli insiti in una cattiva comunicazione.
- Nel secondo modulo (Strike 2), si approfondiscono alcuni componenti e fattori, ovvero si va a definire e distinguere i contenuti, i canali e i livelli della comunicazione. Ponendo poi l’attenzione su contesto, codici e prossemica, si potrà verificare come questi elementi possano influenzare il risultato finale e quanto l’atteggiamento emotivo incida sul comportamento ci ciascuno.
- Sapersi esprimere con una comunicazione assertiva e comprendere il funzionamento del processo di feedback saranno temi principali dell’ultimo incontro “Strike 3″ (vai al link), che va a concludere il per-corso. Avere chiari i propri obiettivi, agire con coerenza e sapersi automotivare sono aspetti da non sottovalutare per essere credibili e presupposti indispensabili per chi vuole migliorare la sua abilità espressiva… l’allenamento farà il resto.